Quarto ciclo di lezioni
Palazzo Ricci – Aula Multimediale,
Via del Collegio Ricci, 10 – Pisa
21 ottobre 2013, ore 17
Romano Luperini, Sul rapporto fra strutture tematico-simboliche e
strutture storiche. Lettura di Nuove Stanze di Eugenio Montale
28 ottobre 2013, ore 17 (Aula 3)
Alberto Batisti, Schubert interprete di Goethe
4 novembre 2013, ore 17
Lo straniamento
Edoardo Camassa, Da uno straniamento critico a uno straniamento ludico
Nicola Feo, Lettere lunari. Sul punto di vista delle Operette morali
come straniamento assoluto
Sara Pezzini, Realismo ed estraniamento nelle relazioni dei
viaggiatori delle Indie
11 novembre 2013, ore 17
Luca Crescenzi, Verità e maschera. Variazioni kafkiane
18 novembre 2013, ore 17
Maco Collareta, Gli orrori della guerra: un dipinto e una lettera di Rubens
25 novembre 2013, ore 17
Elisabetta Mengaldo, Citazioni camuffate e proverbi distorti. Alcune
riflessioni sui Minima Moralia di Adorno
2 dicembre 2013, ore 17
Arrigo Stara, Interpretare in letteratura e in psicanalisi: a
proposito di The Beast in the Jungle di Henry James
9 dicembre 2013, ore 17
Gianni Iotti, Due estasi: Proust e Rousseau